Piumini, la giusta scelta
Il piumino. Da sempre un must per l'inverno, questo capo è in grado di mantenere al caldo chiunque lo indossi senza risultare comunque impegnativo da portare.
Fin qui tutto molto bello. Peccato che scegliere il giusto piumino in grado di adattarsi alla morfologia del proprio corpo non sia così semplice come può sembrare. La scelta del piumino merita la giusta considerazione quanto gli altri capi. Ma spesso ciò non accade. Tante persone acquistano un piumino giusto per necessità, bisognose di un veloce rimedio contro il freddo, tipico delle giornate invernali. La scelta sbagliata di questo capo, può far apparire le persone goffe o impacciate mentre camminano per strada. Il piumino andrebbe scelto in base alle proprie caratteristiche fisiche, come altezza, peso corporeo e lunghezza degli arti.
Come scegliere il piumino in base a determinate caratteristiche fisiche
Il piumino, andrebbe scelto non solo in base a caratteristiche tecniche come i materiali impiegati nella realizzazione o la qualità delle cuciture interne ed esterne. Esistono fattori altrettanto importanti che spesso non vengono minimamente presi in considerazione.Uno di questi riguarda i potenziali acquirenti del piumino. Si tratta della morfologia del corpo, ovvero le caratteristiche fisiche della persona. Il piumino, come quasi tutti gli altri capi, andrebbe scelto in base alla forma del proprio corpo. Per esempio, persone di bassa statura, farebbero bene a optare per la scelta di un piumino corto e aderente, in grado di slanciare la figura. Una persona più alta, invece, dovrebbe scegliere un piumino lungo e svasato. Chi invece possiede un fisico detto a "clessidra", con forme abbastanza importanti sulla parte bassa del corpo, potrebbe acquistare un piumino anche in questo caso lungo e svasato, ma con l'aggiunta di un cappuccio vistoso, in grado di dare volume alla parte alta che comprende schiena e spalle, punti deboli di un fisico di questo tipo.
Al contrario, chi invece possiede delle spalle importanti e un seno formoso, farebbe meglio a optare per un piumino dalla forma classica ed elegante, evitando vistose scollature.
Caratteristiche tecniche di un buon piumino
Un buon piumino, deve necessariamente rispondere a determinate caratteristiche tecniche imprescindibili, a differenza di quelle generali, che sono puramente affidate a scelte di tipo personale.
Una delle caratteristiche tecniche più importanti da tenere in considerazione è sicuramente l'imbottitura del piumino. Le imbottiture di maggiore qualità sono quelle in piuma d'oca, in grado di tenere caldo anche in presenza di temperature più rigide. Altro fattore da prendere in considerazione durante la scelta del piumino è quello che riguarda la traspirabilità dei materiali. Tessuti leggeri e traspiranti sono in grado di regolare la temperatura del corpo.
Infine, la resistenza agli agenti atmosferici, in particolare al vento. I piumini realizzati mediante l'uso di tessuti specifici, impediscono al vento di penetrare all'interno della giacca, limitando il rischio di raffreddamento.
Piumini, i modelli più trendy
Tra i piumini più trendy in commercio si trovano sicuramente quelli prodotti dall'iconico marchio Moncler, ma anche brand come Stone Island, Dsquared2 e Moschino offrono interessanti modelli. I modelli più trendy sono da scegliere in base alla forma del piumino, in genere sagomata. I modelli più alla moda sono aderenti e non troppo lunghi, spesso dotati di accessori fantasiosi. Da non sottovalutare i modelli con pelliccia alla base della giacca o ai bordi del cappuccio, molto in voga tra le signore nelle località sciistiche.
Altro accessorio che spesso si vede sui piumini alla moda è il cinturino, da chiudersi in vita, dettaglio curato e molto chic. Per quanto riguarda le tonalità, i giovani preferiscono sentirsi trendy indossando piumini dai colori sgargianti e fluorescenti. Le persone più adulte, invece, si sentono a proprio agio con tonalità decisamente più sobrie, in genere scure.