Tradizione ed innovazione nella produzione cosmetica

Esistono diverse categorie di eccellenze nel nostro Paese: l’artigianato é uno dei punti forti per il quale siamo famosi in tutto il mondo. Nel tempo però questa passione artigiana si é modernizzata, arrivando a maturare esperienza anche sul campo industriale.

Macchinari di riempimento a caldo per l’industria cosmetica

L’industria cosmetica aperta su piani internazionali, è composta da un numero di prodotti notevoli per una maggiore personalizzazione della cosmesi.
Vi sono presenti sul mercato nazionale moltissimi esempi di tipologie di polveri e liquidi che aiutano le donne ad esprimere al meglio la propria personalità.

Ma come vengono fatti?
I contenitori comunemente venduti sono appositamente studiati e riempiti da prodotti lavorati specifici per ogni occasione: si pensi ad un fondotinta liquido, oppure ad un ombretto da viaggio, che può essere facilmente trasportabile in ogni dove.
Esistono dei macchinari che vengono ideati per l’inserimento nei contenitori di prodotti per la cosmesi, qualsiasi forma essi abbiano.
Ogni azienda produttrice inserisce nel proprio contenitore il prodotto nelle quantità che ritiene opportuno, con una densità da commercializzare ben precisa; di conseguenza equiparare per forma e quantità due prodotti di diverse marche sarebbe fuori luogo.
Quindi ogni azienda ha bisogno, affinchè il suo prodotto sia unico e riconoscibile, di macchinari per l’inserimento personalizzati.

Azienda italiana che opera sul territorio nazionale

Tecnicoll è un’azienda italiana che risolve questo problemi: brevetta e realizza macchinari personalizzati finalizzati all’industrializzazione e, alla produzione di prodotti cosmetici.
Unendo la passione dell’artigianato italiano, che cura nei dettagli il prodotto finito, ad un’innovazione industriale nella gestione dell’azienda stessa, Tecnicoll si contraddistingue nel settore per la cortesia e l’efficienza raggiunta negli anni.

L’esperienza maturata negli anni, spinge l’azienda ad ampliare sempre più il proprio campo d’azione, fino a coprire l’intero territorio nazionale, per mezzo dei propri consulenti che incontrano ed illustrano ai potenziali clienti, le soluzioni personalizzate appositamente per loro.
La continuitá dei brevetti presentati nelle migliori Fiere ed Esposizioni italiane, spiega come la Tecnicoll sia immersa in una continua risoluzione e rinnovazione di qualsiasi esigenza della clientela.

Quali sono i prodotti realizzati?

Tutti quei macchinari in grado di consentire il colaggio a caldo ed il confezionamento di rossetti, oppure la produzione di burro di cacao, cere, deodoranti, creme, scrub, correttori, ombretti, matite, terre cosmetiche, gel, lip gloss, blush, fondotinta ed altri.
Ciò implica che i macchinari ideati, siano stati pensati per tutte le consistenze e per tutte le lavorazioni di prodotti dall’uso quotidiano comune.
Non essendo macchinari standardizzati, vi è sempre la possibilitá di modificarne le caratteristiche in base alle esigenze specifiche.

Se siete un’azienda che vuole immettere nel mercato un prodotto cosmetico innovativo per vederne la risposta della clientela, la Tecnicoll può aiutarvi in tal senso. Tradizione, esperienza ed innovazione italiane, in barba alla delocalizzazione oggi di moda, devono essere fondamentali per la realizzazione di prodotti d’eccellenza.