I libri per l’estate 2021 da non perdere: è tempo di decidere quale libro portare in vacanza. Solitamente, si tende a credere che siano le letture più leggere le preferite sotto l’ombrellone, ma in realtà in molti non disdegnano un buon thriller o una storia drammatica ed emozionante. I romanzi da sfogliare per l’estate 2021.
Libri estate 2021
È difficile rispettare i gusti di tutti i lettori: molti sono coloro che preferiscono i romanzi rosa o i thriller. Per questo motivo, abbiamo pensato a una lista di libri variegata, con alcuni grandi classici e nuove proposte da non perdere assolutamente.Ovviamente, non possono mancare dei titoli ebook, perfetti da leggere sotto l’ombrellone, per un e-reader pratico e comodo. Decisamente, l’e-reader è il migliore amico dei lettori in vacanza, che permette di avere a disposizione una vera e propria libreria digitale in cui sfogliare innumerevoli romanzi e racconti. Ecco i libri per l’estate 2021, tra proposte intriganti e ritorni graditi.
Orgoglio e pregiudizio – Jane Austen
Probabilmente il romanzo più celebre di Jane Austen, è un capolavoro di letteratura: tra le storie d’amore più classiche nel senso stretto del termine, la protagonista è Elizabeth Bennet, che trova in Mr Darcy l’amore della sua vita. Tuttavia, la loro storia sarà molto travagliata e non si giungerà subito al felice epilogo. Molti i colpi di scena, ma soprattutto un’introspezione approfondita dell’epoca storica: la penna della Austen è affascinante ed eterna e ancora oggi fa sognare milioni di lettrici in tutto il mondo.
Il Maestro e Margherita – Michail Bulgakov
Il Maestro e Margherita rientra tra i capolavori della letteratura russa del Novecento. Persino Eugenio Montale rimase enormemente affascinato dalla bellezza del libro, che definì come “un miracolo che ognuno deve salutare con commozione”. Tra satira, amore e storia, un volume adatto da leggere in estate o per tutto l’anno, a patto che non manchi mai nella propria libreria.
Le coordinate della felicità – Gianluca Gotto
Per chi vuole decisamente sognare a occhi aperti e ha bisogno di uno di quei libri che cambiano la vita e che soprattutto spingono a una riflessone, Le coordinate della felicità di Gianluca Gotto è un piccolo capolavoro di gioia e ricerca. “Io la sognavo una vita così”, una dedica a tutti coloro che stanno ricercando ancora il proprio destino e che sperano di trovarlo quanto prima, magari in una coordinata inaspettata, dall’altra parte del mondo.
L’enigma della camera 622 – Joel Dicker
Avvincente e intrigante, L’enigma della camera 622 è il libro thriller perfetto da leggere sotto l’ombrellone, per rimanere affascinati da uno degli autori più celebri di oggi. Joel Dicker, già scrittore del caso editoriale “La verità sul caso Harry Quebert”, sa trasportare perfettamente nel proprio romanzo, sorprendendo il lettore con il finale. Ambientato in un hotel, le atmosfere ricordano vagamente Shining del maestro Stephen King. Un caso, il numero di una stanza, 622: che cosa è accaduto? Le indagini, la vicenda, per un thriller che toglie il fiato, sino alla pagina finale.
La ragazza che hai sposato – Alafair Burke
Forse uno dei libri thriller più famosi degli ultimi anni, che spingono a una domanda alquanto inquietante: conosciamo davvero la persona che abbiamo sposato? È ciò che si pone Jason Powell, dopo aver sposato Angela, all’apparenza la classica donna senza segreti, acqua e sapone, che si è adattata alla vita agiata con una certa facilità. Ma che cosa nasconde Angela? Chi è davvero la ragazza che ha sposato Jason? Il thriller scritto sapientemente da Alafair Burke vi conquisterà, ma soprattutto vi farà provare un mix di emozioni contrastanti, come solo le grandi scrittrici sanno fare.