Quando si tratta di scegliere le finiture per le pareti, è importante considerare alcuni fattori. Prima di tutto, dovresti pensare allo stile generale della tua casa e all'atmosfera che vuoi creare. Le finiture delle pareti possono variare da opzioni dall'aspetto classico a quello moderno. Se la tua casa ha un design classico, opta per un materiale come la carta da parati o la vernice con un disegno o motivo interessante. Se invece preferisci uno stile moderno, opta per il gesso o l'intonaco liscio. Oltre allo stile della tua casa, è importante considerare anche il budget e la quantità di manutenzione che sei disposto a fare. Alcuni materiali come la vernice richiedono ripetuti interventi di ritocco mentre altri come il gesso possono durare fino a 10 anni senza interventi di manutenzione. Prenditi il tempo necessario per scegliere le finiture più adatte alle tue esigenze e al tuo stile di vita!
Che cosa sono le finiture interne?
Le finiture interne sono gli strati di materiale che ricoprono le pareti di una stanza e contribuiscono all'estetica dell'ambiente. Si tratta di un elemento fondamentale per l'arredamento interno, poiché aggiunge colore, texture e stile alla stanza. Le finiture interne possono includere carta da parati, intonaco, vernici, tessuti, mattoni o altri materiali come la bambù o la corteccia. Ognuno di questi materiali può essere personalizzato in base alle preferenze dell'utente e può avere qualità specifiche come resistenza ai graffi o resistenza al fuoco.
Che cosa sono le finiture esterne?
Le finiture esterne sono un insieme di materiali, come intonaco, pittura, vernice, stucco e altri rivestimenti, utilizzati per dare alle pareti di un edificio una finitura visivamente gradevole. Una volta applicato, questo tipo di finitura può aumentare l'isolamento termico oltre che migliorare l'aspetto estetico della facciata. Le finiture esterne possono anche proteggere le pareti da agenti atmosferici come la pioggia, il sole e il vento.
Come rendere le pareti di casa lisce?
Rendere lisce le pareti di casa è un'operazione semplice che può essere realizzata in pochi passaggi. Prima di tutto è necessario rimuovere eventuali vecchie vernici, stucchi o carte da parati. Per fare ciò, utilizza una spatola per grattare la superficie del muro. Una volta completato, passerai al livellamento della superficie con una malta a base di gesso diluita con acqua. Lascia asciugare la malta e quindi stendi un primer su tutta la superficie con un rullo. Una volta asciutto, è possibile lisciare il muro con un raschietto o con una spatola a lama piatta. A questo punto potrai dipingere le pareti con la vernice desiderata o applicare della carta da parati per ottenere l'effetto desiderato.