La pesca alla carpa richiede, oltre alle attrezzature essenziali, vale a dire canne apposite, esche e ami, una buona pasturazione, anche dispositivi in grado di aiutare il pescatore nella sessione di pesca. Uno di questi è l’avvisatore acustico e visivo. Chi pratica carpfishing sia diurno che notturno può avvalersi del supporto di questo accessorio, davvero utile. I segnalatori visivi sono dispositivi da fissare alla parte superiore dei picchetti o al rod pod a cui appoggiare la canna con la lenza che corre. Chiamati anche scimmiette, esistono sia normali che dotati di illuminazione che si può collegare agli avvisatori sonori. Quando c’è l’abboccata i dispositivi si illuminano favorendo la visuale.
Il funzionamento è semplice. Viene fatto passare un filo dentro una pinzetta collocata sopra i cilindri e il filo rimane teso per via del segnalatore. Il pescatore si accorge quando il pesce abbocca perché lo strattone della preda farà cadere il segnalatore. Si possono trovare tre diversi tipi di segnalatori visivi: swinger, hanger e springer. Il primo è forse quello migliore, che garantisce rilevazioni precise ed efficienti. Il suo plus è non essere sensibile al vento. L’hanger è un segnalatore particolarmente indicato per la pesca marginale o dalla barca. Lo springer ha un braccio semirigido in fibra di carbonio, vetro e titanio snodabile che registra anche la più piccola vibrazione sulla lenza. E’ l’ideale per capire il momento dell’abboccata quando le lenze sono molto tese.
A volte le lunghe sessioni di pesca, in particolare quelle notturne, richiedono un break o un riposo ed in questo caso affiancare un segnalatore acustico a quello visivo è l’abbinamento perfetto. Questo modello con l’ausilio di una rotella dove si mette il filo, indica la probabile abboccata con un segnale sonoro, emesso quando la lenza si muove. I segnalatori funzionano con qualsiasi condizione metereologica ed alcuni modelli offrono la possibilità di impostare toni diversi di emissione per segnalare un’abboccata normale o in calata. Le principali caratteristiche di un segnalatore acustico sono la robustezza, l’impermeabilità all’acqua e all’umidità, il led luminoso e il volume alto. Un buon segnalatore acustico e visivo è quello che vi aiuterà nel ridurre le perdite e le slamature. Prima di acquistare questo accessorio è meglio informarsi a dovere sulla tipologia e scegliere anche in base al prezzo del dispositivo. Uno dei siti specializzati nel carpfishing è Pesca Sport San Polo dove potete trovare un’ampia gamma di prodotti per la pesca della carpa.